lunedì 1 marzo 2010

Nuovi fondi per lo sviluppo delle terme


Borioli: “Un’iniezione di fiducia per il nostro territorio”

La Giunta regionale ha approvato, oggi, l’istituzione di un nuovo fondo di rotazione, da oltre 4 milioni di euro, per lo sviluppo del termalismo piemontese: servirà a finanziare le piccole e medie imprese che gestiscono impianti termali e strutture alberghiere in comuni termali.

"Si tratta di uno stanziamento – spiega Daniele Borioli - che si aggiunge ai moltissimi attivati dalla Regione Piemonte in questi anni per favorire il comparto turistico, oltre 12 milioni di euro solo nell’alessandrino. Credo che questo ulteriore contributo possa rappresentare, in particolare per il termalismo, una nuova iniezione di coraggio per rilanciare un settore che ha enormi potenzialità di sviluppo sul nostro territorio se si pensa che negli ultimi anni i turisti nell’alessandrino sono cresciuti del 30%, raggiungendo le 600 mila presenze l’anno ".

Il fondo fa parte del più ampio fondo di rotazione per il sostegno e lo sviluppo dell’imprenditoria turistica piemontese, nato nel 2009 con una dotazione di 22 milioni di euro e implementato, stamattina, dalla Giunta regionale con altri 13,2 milioni di euro.

Gestito da Finpiemonte, prevede un piano di ammortamento di 5 o 8 anni con tassi agevolati e a tasso zero fino al 70% della somma finanziata.

Uno strumento per sostenere e promuovere lo sviluppo di un comparto che vale in Piemonte più di 6 miliardi di euro, con un'incidenza di oltre il 5% sul PIL regionale.

Ad oggi sono 7 le imprese alessandrine di Acqui Terme, Terruggia, Novi Ligure, Castellazzo Bormida, Strevi, Quattordio e Ovada che hanno già usufruito del fondo.

1 marzo, 2010

Nessun commento:

Posta un commento