
Qui cittadini potranno ricevere informazioni sul candidato e sulla campagna elettorale, trovare materiale informativo e lasciare le proprie proposte per il futuro del Piemonte e dell’alessandrino.
Quello di Acqui Terme si aggiunge agli altri due comitati già aperti sul territorio: a Valenza, in via Lega Lombarda 12, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19; ad Alessandria, nella storica sede del Cinema Moderno, in piazzetta della Lega, aperto tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19.
Daniele Borioli è candidato per il Partito democratico alle elezioni regionali di fine marzo. Nato ad Alessandria l’8 maggio del 1957, Borioli è cresciuto e vive a Valenza insieme alla moglie Maria Grazia. Assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture della Giunta Bresso ha cominciato la sua carriera politica presto, ai tempi della scuola. Ma solo alla fine degli anni ottanta ha aderito a un partito, iniziando nel 1990 la sua esperienza amministrativa in consiglio provinciale.
Nel 1995 è diventato vicepresidente della giunta provinciale guidata da Fabrizio Palenzona, e come assessore ai lavori pubblici ha condotto l’opera di ricostruzione dopo la tragica alluvione del 1994.
“Dieci anni di esperienza in Provincia – spiega - mi hanno permesso di conoscere il mio territorio, di vederne i pregi e le potenzialità, di individuarne le debolezze e di pensare al suo futuro con uno sguardo d’insieme. Quello che ci vuole per fare davvero di Alessandria una provincia d’Europa. Questo sguardo ho cercato di portarlo con me, nei miei cinque anni al governo della Regione, dal 2005 ad oggi. Essere alessandrino, vivere in un territorio abituato a pensarsi come crocevia del mondo, mi ha aiutato a vedere il Piemonte come un grande territorio capace di unire energie, uomini e idee molto oltre i propri confini. Voglio continuare a lavorare per la mia terra insieme a Mercedes Bresso per rendere il Piemonte più competitivo, più equo e sicuro per tutti”.
Per info stampa@danieleborioli.it
Nessun commento:
Posta un commento