mercoledì 10 marzo 2010

Tangenzialina NOVI-POZZOLO: il progetto presentato ai cittadini

Presentato, mercoledì sera a Pozzolo, il progetto per la nuova tangenzialina verso Novi Ligure. Presenti l’assessore regionale alle Infrastrutture, Daniele Borioli, l’assessore provinciale ai Trasporti, Graziano Moro e gli amministratori locali.

Un intervento che vale circa 38 milioni di euro per uno sviluppo totale di circa 9 chilometri e per il quale è stato sottoscritto lo scorso 4 marzo un protocollo di intesa tra Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comuni di Novi Ligure e Pozzolo Formigaro, finalizzato alla redazione dello studio di fattibilità del ridisegno dei collegamenti tra Novi Ligure e Pozzolo Formigaro.

Lo studio dovrà integrare il progetto della variante di Novi-Pozzolo, già redatto dalla Provincia, con due nuove opere che consentiranno di connettere e potenziare i collegamenti stradali tra i due poli strategici di Rivalta Scrivia e di Novi Ligure – San Bovo. In particolare:

  • il collegamento tra la variante alla SP 35bis“dei Giovi di Serravalle” con la SP 154 “Bosco Marengo Novi” mediante l’adeguamento delle strade comunali via Castelgazzo e strada Pagnoletta e la realizzazione di un sottopasso sotto la linea ferroviaria Torino-Genova;
  • il collegamento tra la variante alla SP 35 bis con la SP 211 in direzione Tortona;

“In questo modo – ha sottolineato Borioli - la Regione dà concretezza a un ridisegno del territorio atteso da tempo: non si tratta solo di migliorare la viabilità della zona, ma di strutturare un servizio organico a servizio delle aree logistiche e industriali, collegando lo scalo di Novi San Bovo a Rivalta Scrivia. Questo consentirà di attivare nuovi cantieri sul territorio che significano sviluppo ma anche centinaia di posti di

lavoro e creerà anche più favorevoli condizioni per l’insediamento di nuove attività industriali e produttive”.

L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo collegamento tra la strada provinciale 35bis e la nuova zona industriale di Novi Ligure attraverso un’interconnessione che avrà ricadute positive non solo sulla viabilità locale ma anche extra-comunale, interconnettendosi, inoltre, anche con la strada provinciale 154 verso Novi Ligure e con la strada provinciale 211 “della Lomellina” verso Tortona a nord di Pozzolo.

Nel tratto all’interno del Comune di Novi Ligure, i lavori vedranno la sistemazione della strada comunale di Castelgazzo tra la rotatoria sulla S.P. 154 e l’imbocco del nuovo sottopasso, che collegherà l’area industriale attraversando la linea Torino – Genova, sostituendo gli attuali due sottopassi ferroviari lungo la strada. Al termine del sottopasso verrà realizzata una rotatoria di accesso allo scalo merci di San Bovo e alle strutture della nuova area logistica in progetto, con conseguente adeguamento della strada comunale Pagnoletta tra la rotonda e il confine del territorio comunale di Pozzolo Formigaro.

All’interno dell’abitato di Pozzolo, poi, verrà realizzata una nuova rotatoria del diametro di circa 60 metri, in prossimità dell’esistente Cascina Pagnoletta, con funzione di smistamento e collegamento alla nuova variante.

Il tracciato proseguirà connettendosi con alla SP 35 bis verso sud-est in direzione Novi Ligure-Serravalle Scrivia e verso nord in direzione Alessandria e procederà poi fino ad agganciarsi alla SP 211 verso Tortona.

“Questo intervento – ha spiegato Borioli – consentirà il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, aumentando le condizioni di sicurezza, velocizzando i collegamenti e liberando i centri abitati dal traffico ma, soprattutto, sarà un incentivo allo sviluppo logistico-industriale di questa zona”.

Nessun commento:

Posta un commento